In questa sezione troverai le risposte alle domande più frequenti dei prodotti Flexa.
La pressione ideale di laminazione può variare a seconda del tipo di vinile. Suggeriamo di non andare oltre il led 3 o 4 del nostro visualizzatore di pressione.
Nel caso di macchine con comparatore meccanico o display digitale (Formula/ Millennium) consigliamo di lavorare ad una pressione compresa tra 0,1 e 0,2.
La pressione ideale di laminazione/montaggio può variare a seconda del tipo di forex. Suggeriamo di non andare oltre il led 4 del nostro visualizzatore di pressione.
Nel caso di macchine con comparatore meccanico o display digitale (Formula/Millennium) consigliamo di lavorare ad una pressione compresa tra 0,4 e 0,6.
Consigliamo di utilizzare acqua e sapone neutro, in alternativa anche alcool isopropilico. I solventi potrebbero danneggiare la gommatura. Evitare di lasciare a contatto a lungo il panno umido sulla superfice dei rulli.
Non esiste un parametro che stabilisca in modo preciso quale deve essere la tensione del materiale, in quanto ogni materiale ha le proprie caratteristiche meccaniche variabili anche in base alla temperatura e all’umidità.
Come regola generale bisogna tenere presente che la regolazione ottimale è quella con la quale il materiale si distende sul rullo superiore e avanza in modo morbido, privo di grinze.
Il rullo superiore impiega circa 20 minuti per raggiungere la temperatura di 30°C, circa 28 minuti per 40°C e circa 40 minuti per 50°C.
Probabilmente i ferodi sono consumati e necessitano di essere sostituiti. Contattare il nostro servizio assistenza.
La modalità crocini permette di tagliare formati di lunghezze diverse. Grazie al sensore, la macchina legge il crocino stampato con i più comuni RIP di stampa e si ferma nella posizione che abbiamo impostato come offset 1 e offset 2 (inizio e fine stampa).
La dimensione ottimale del crocino è di 3 mm per ottenere una maggiore precisione e velocità durante il ciclo di lavoro.
Miura può anche gestire il taglio con crocini di 2 mm.
Consigliamo di avere sempre una velocità uguale o superiore al valore dell'accelerazione di avanzamento.
La velocità che suggeriamo per ottenere una buona precisione è del 50-60% per lavorazioni comuni (es. blueback o vinile).
Lo spessore massimo comunemente ammesso è di 1.2 mm.
Miura può anche tagliare materiali flessibili con spessori maggiori, in questo caso contattare il nostro servizio assistenza
La funzione "Accu View" permette di avere la massima precisione sul taglio. Se viene attivata questa funzione, alla prima pressione del pedale il pressino trasparente blocca in posizione il materiale permettendo di regolarlo sulla linea di taglio ottimale; alla seconda pressione del pedale viene effettuato il taglio.
Questa funzione si può attivare o disattivare a piacere.
Lo spessore massimo ammesso è di 1.8 mm.