La saldatura ad impulsi è un'innovativa tecnologia per saldare banner in PVC, tessuti e altri materiali ed è assolutamente sicura per l'uomo e l'ambiente in quanto non emette campi elettromagnetici.
Rappresenta un'alternativa ai metodi tradizionali di saldatura o al sistema che utilizza l'alta frequenza. Grazie a questa tecnica si ottiene una saldatura uniforme, senza pieghe e durevole nel tempo.
Con una saldatrice ad impulsi si possono saldare striscioni pubblicitari e banner o roll-up in PVC stampati in digitale, ma anche teloni per camion e veicoli in generale, teli utilizzabili come accessori da campeggio per camper e roulotte, coperture di vasche e piscine e altro ancora.
Nel settore della comunicazione visiva e della pubblicità (soft signage) è adatta anche per saldare il tessuto in cotone o poliestere e realizzare bandiere, striscioni, teli per il wall covering usati per l'arredo di attività commerciali.
È inoltre ideale per materiali in latex o impregnati con Teflon e silicone, canvas, mesh, Kristal e altro ancora.
La saldatrice ad impulsi Apollo 155 è la soluzione ideale per saldare i materiali senza giunzioni in tempi ridotti. La saldatura risulta precisa e non danneggia il materiale anche se stampato. Con Apollo 155 si possono saldare due lembi di materiale sovrapponendoli tra di loro (unione), oppure creare la tasca laterale usata come rinforzo o creare una saldatura a tunnel.
Per completare il processo di finitura di un telo in PVC o tessuto si rendono spesso necessari degli accessori o delle ulteriori lavorazioni che ne consentono l'installazione e l'utilizzo.
Per appendere un telo in pvc (ad esempio un telone pubblicitario o un telo camion) si dovranno applicare lungo il suo perimetro degli occhielli, in plastica o metallo, tramite un'occhiellatrice. Sul mercato ne esistono di automatiche o manuali a seconda del volume di produzione.
Il telo verrà poi fissato al supporto con dei ganci di varia tipologia come i ganci a S, ganci a cestello, ganci per corda elastica, o con dei tenditelo.